Ho vissuto e viaggiato per il mondo per quasi metà della mia vita. Ho studiato creatività alla UAL di Londra e mi sono diplomato allo IED di Roma. Parlo italiano, inglese e spagnolo.
Dal 2010 lavoro in KleinRusso, dove sono diventato prima uno dei direttori creativi esecutivi più giovani in Italia, poi partner nel 2017 e infine chief creative officer nel 2022. Oltre a non smettere mai di imparare e crescere come creativo, ho continuato a farlo anche come imprenditore: nel 2024, dopo anni di crescita costante dell’agenzia, ho affrontato insieme ai miei soci la mia prima operazione di M&A, portandola a far parte di SG — un gruppo di comunicazione indipendente e quotato in borsa.
Negli anni ho firmato — e vinto premi — con campagne e contenuti per brand di ogni tipo: dal lancio di startup al posizionamento globale di YOOX. Ho fatto debuttare DAZN a Sanremo, contribuito a rivoluzionare un’icona come Molinari, girato il primo film realizzato interamente con la retrocamera di un’auto per ŠKODA, distribuito preservativi ritardanti agli “amanti della velocità” per il lancio di Gran Turismo (PlayStation), scritto payoff memorabili come “Piacere di connetterti” per la più grande internet company italiana, e fatto tagliare una cipolla per beneficenza a mezza Italia — Francesco Totti, Luciana Litizzetto, Fiorello e Jovanotti inclusi.
Nel 2009 ho fondato Soundwall, che è stato uno dei siti di musica più autorevoli in Italia. In quegli anni ho potuto osservare da vicino l’evoluzione dei social, delle community e degli influencer, molto prima che diventassero quello che sono oggi. È lì che ho imparato, in modo naturale, ad adottare un approccio multidisciplinare e multipiattaforma.
Grazie a queste esperienze ho guidato team di ogni dimensione e collaborato con professionisti e talent di ogni tipo. Ho prodotto branded content con alcuni dei protagonisti più rilevanti della scena creativa italiana — da Zerocalcare a Elodie. Sono stato tra i primi a presidiare Sanremo con i The Jackal. Ho lavorato a decine di spot, anche con Sidney Sibilia, e registrato radio con Bruno Pizzul, Luciano Spalletti e Alessandro Borghi.
Sono stato invitato a raccontare il mio lavoro in eventi, radio e TV, e a parlare di comunicazione in diversi istituti, tra cui l’Università di Reggio Emilia e lo IED, dove ho anche insegnato content creation e seguito gli studenti nei corsi dedicati agli award scolastici — vincendo anche un oro.

Ciao.